
- giulio silenzi il 6 gennaio 2009 alle 16:08
ho letto che da tre settimane mi sono state fatte domande a cui non ho risposto? ma dove? chi la viste? se si è seri e si vogliono delle risposte le si formulano direttamente , non ho nessun problema a rispondere. vedo tanta strumentalità e pregiudizio . comunque disponibile a rispondere ad ogni dom

Gentile presidente Silenzi, anzitutto La ringraziamo per aver comunque risposto con un commento su Cronache Maceratesi.
FACCIAMO TUTTAVIA PRESENTE CHE LE QUESTIONI E LE DOMANDE CHE VOLEVAMO PORTARE ALLA SUA ATTENZIONE LE ABBIAMO FATTE ORMAI DA OLTRE UN MESE RISPONDENDO AL SUO COMMENTO, ED ATTENDENDO POI NELLE LOGICHE DELLA RETE, E DEI DIBATTITI CHE AL SUO INTERNO SI SVOLGONO, UNA SUA RISPOSTA, CHE SINORA NON ERA VENUTA.
La logica della rete è questa, si propongono valutazioni, si fanno domande, si ricevono risposte in una sede che è pubblica, è trasparente, sia esso il commento ad un blog o ad un sito.
Lei dichiara che "si cerca di rendere oscure situazioni che sono chiare", e che in realtà invece chiare NON LO ERANO PER NIENTE, come abbiamo evidenziato in vari commenti, e da ultimo in alcune domande che Le abbiamo fatto a riscontro di una sua risposta ad un nostro articolo.
Ci è parso necessario attivare questo blog proprio perchè l'informazizone sulla vicenda era estremamente carente.
Soprattutto:
-non apparivano a in alcun modo chiaro le ragioni per le quali una società avente base a Londra, facente capo ad un napoletano, avesse pensato all'improvviso di poter investire oltre un milione di euro, senza aver avuto precise garanzie di poter poi realizzare l'opera, e da chi le avesse ricevute;
- non appariva chiaro perchè all'improvviso il comune di Pievebovigliana avesse sentito il bisogno di revocare l'8 agosto 2008 una norma di salvaguardia sulla pregiatissima località Monastero, con un provvedimento che spalancava poi le porte alla presentazione della domanda, tutto questo RIBALTANDO anni di coerente perseguimento di un ben diverso modello di sviluppo territoriale anche da Lei indicato come unica strada per la valorizzazione delle aree interne;
-non apparivano chiari i contorni di una scelta che sarebbe dovuta in primo luogo spettare alla Sua amministrazione in esito ad un percorso trasparente e condiviso di valutazione territoriale, nel rispetto della normativa vigente e ad integrazione del Piano Provinciale dei Rifiuti;
-non appariva chiaro perchè, considerata la delicatezza dell'intervento e la forte opposizione subito manifestata allo stesso da parte della popolazione, non fossero state subito attivate le procedure trasparenti, garantiste e partecipate previste dagli art. 9-10 della L.R. n. 7/2004 (Vedi in proposito un precedente approfondimento:
http://pievebovigliana-no-discarica.blogspot.com/2008/12/iter-amministrativo-per-lautorizzazione.html);
-non appare oggi chiaro per quali ragioni Lei abbia rimosso il dirigente del Suo Servizio Ambiente, e se tale rimozione abbia qualcosa a che fare con il problema della discarica a Pievobovigliana.
INSOMMA,MENTRE LEI DICHIARA CHE "SI CERCA DI RENDERE OSCURE SITUAZIONI CHE SONO CHIARE", COME VEDE SONO AL CONTRARIO OSCURE VARI ASPETTI DELLE QUESTIONI CHE LE ABBIAMO QUI SOPRA SEGNALATO, E SU CUI ATTENDIAMO TUTTI, LA CITTADINANA ED I SUOI ELETTORI, UN AMPIO CHIARIMENTO !
SE VUOLE PUO' RISPONDERE O CON UN COMMENTO, O DIRETTAMENTE -IL CHE LE SARA' PIU' FACILE- SUL SUO BLOG, E NOI SAREMO BEN LIETI DI RIPRENDERE E RILANCIARE LE SUE CONSIDERAZIONI.
PRENDIAMO ATTO CON APPREZZAMENTO DEL FATTO CHE LEI ABBIA RIBADITO UNA POSIZIONE CONTRARA ALLA DISCARICA, MA TORNIAMO A CHIEDERLE NOTIZIE PRECISE SU DUE PUNTI:
-QUALE E' ATTUALMENTE L' ITER DEL PROGETTO DI NUOVA DISCARICA PRESSO LA SUA AMMINISTRAZIONE CHE HA TUTTE LE COMPETENZE PER AUTORIZZARNE O NEGARNE LA REALIZZAZIONE?
-PER QUALI RAGIONI E' STATO RIMOSSO IL DIRIGENTE DEL SUO SETTORE AMBIENTE, PER MOTIVI IN QUALCHE MODO LEGATI AL PROGETTO DI NUOVA DISCARICA ?
ATTENDIAMO QUI, IN QUESTA SEDE PUBBLICA, OPPURE SUL SUO BLOG, UNA PAROLA DI CHIAREZZA.