sabato 4 ottobre 2008

CONTRO LA DISCARICA DI PIEVEBOVIGLIANA ISTITUITO FINALMENTE UN COMITATO

DAL CORRIERE ADRIATICO - 03/10/2008 "PIEVEBOVIGLIANA - Contro la discarica, adesso, c'è anche un comitato, il COMITATO PER LA TUTELA DELL'ALTA VALLE DEL CHIENTI.
(cliccare sul file-immagine qui di lato, vedi anche http://www.scimarche.it/index.php/Discussione-Generale/17482-ReProgetto-discarica-a-Pievebovigliana.html).
"Si è ufficialmente costituito nella serata di mercoledì, nel corso della partecipatissima assemblea pubblica voluta da alcuni cittadini. Un incontro utile ad illustrare le caratteristiche del progetto che sta generando grande allarme, secondo il quale presto a Pievebovigliana si procederà alla costruzione di una discarica per rifiuti speciali non pericolosi. L'assemblea pubblica, come già accennato, ha visto grande partecipazione, ma ha suscitato emozioni contrastanti. Se da un lato, infatti, si è potuto prendere atto che l'intero territorio, compresi i sindaci dei comuni vicini, è contrario al progetto e si dice pronto a dare battaglia, dall'altro si è anche ben capito che non sarà facile ostacolare l'iter per la realizzazione del sito in questione.Chi credeva che quella della discarica a Pievebovigliana fosse solo una proposta destinata a non avere mai seguito, infatti, è dovuto tornare sulle proprie convinzioni. Il consiglio comunale, infatti, qualche mese fa aveva abolito un vincolo paesaggistico e quel provvedimento, oggi, rischia di trasformarsi in un lasciapassare inconsapevole ( N.d.R.: MA CON IL SENNO DI POI, ERA VERAMENTE INCONSAPEVOLE ?) per la realizzazione della discarica.Stando a quanto emerso nel corso dell'assemblea, allo stato attuale del procedimento, le uniche eccezioni che si potranno sollevare avranno natura tecnica, essendo stata superata la fase del dibattito politico". A NOSTRO AVVISO QUESTO NON E' VERO !: LA PARTECIPAZION AL PROCEDIMENTO DI ASSOCIAZIONI, COMITATI, MA SOPRATTUTTO AMMINISTRAZIONI ED ENTI PUBBLICI PUO' ESSERE LA CHIAVE DI VOLTA PER FARE RICORSO A TUTTE LE CAUTELE PREVISTE DALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N. 7/2004; A TUTTI I POLITICI INTERESSATI DUNQUE LE RESPONSABILITA' ,ED AI CITTADINI IL VALUTARLI IN PROPOSITO, A MENO CHE LE SCELTE NON SIANO STATE GIA' ASSUNTE IN UNA SEDE POLITICA MOLTO PIU' ALTA...... E NON FORMALIZZATE COME TALI AI CITTADINI !!!.
Conclude l'articolo del Corriere Adriatico: "Resta pur vero, comunque, che tutti i rappresentanti della montagna maceratese, di ogni bandiera, si sono già detti contrari al progetto di discarica e pronti a dare battaglia.Una situazione di stallo, dunque, come ha spiegato anche il presidente della Comunità Montana Luigi Gentilucci, nella quale però si continuerà a tenere gli occhi apertissimi. Intanto, su richiesta dei gruppi di minoranza, l'amministrazione comunale di Pievebovigliana ha convocato un Consiglio Comunale straordinario per votare, tutti insieme, una mozione contro la discarica."

Nessun commento: